Come continuare a eseguire il backup di dispositivi e dati in iOS 8 o versioni precedenti

Se hai un iPhone, iPad o iPod touch con una versione di iOS dalla 5 alla 8, scopri come continuare a eseguire il backup dei dispositivi e dei dati.

Se usi iOS 9 o versioni successive, non è richiesta alcuna azione.

Informazioni sui backup in iOS 8 o versioni precedenti

A partire dal 18 dicembre 2024, i backup dei dispositivi richiederanno iOS 9 o versioni successive. In questo modo, ci allineiamo più strettamente con i nostri requisiti software minimi pubblicati. Fino a questa data, sarai in grado di utilizzare il servizio normalmente. Successivamente, i tuoi dati di backup verranno eliminati a meno che non esegui l'aggiornamento a iOS 9 o versioni successive.

Se il tuo dispositivo esegue già un software aggiornato, non è richiesta alcuna azione. Dopo il 18 dicembre 2024, se hai dispositivi con iOS da 5 a iOS 8:

  • Non sarà possibile creare nuovi backup per questi dispositivi.

  • I backup esistenti su questi dispositivi non saranno accessibili.

Tutte le app, i dati e i contenuti sul tuo iPhone, iPad o iPod touch rimangono sul tuo dispositivo. Per continuare a utilizzare il backup di iCloud, aggiorna il tuo iPhone o iPad a iOS 9 o versioni successive. Oppure, puoi eseguire manualmente il backup del dispositivo su un Mac o PC con iTunes o Finder.

Aggiorna il tuo iPhone, iPad o iPod touch e continua a usare il backup di iCloud

Se hai un iPhone 4s o successivo, un iPad 2 o successivo o un iPod touch (5a generazione) o successivo, puoi aggiornare il tuo dispositivo a iOS 9 o versioni successive e continuare a usare il backup di iCloud. Per eseguire l'aggiornamento, vai su Impostazioni > Generali > Aggiornamento software e segui i passaggi sullo schermo. In alternativa, puoi eseguire l'aggiornamento utilizzando Finder, Dispositivi Apple o iTunes:

  1. Collega l'iPhone al computer.

  2. Sul computer, apri Finder, Dispositivi Apple o iTunes, quindi fai clic sul pulsante Dispositivo.

  3. Fai clic su Riepilogo.

  4. Fai clic su Verifica aggiornamenti.

  5. Per installare un aggiornamento disponibile, fai clic su Aggiorna o Scarica e aggiorna.

Eseguire il backup del tuo iPhone, iPad o iPod touch con Finder, Dispositivi Apple o iTunes

Se non riesci ad aggiornare il tuo iPhone, iPad o iPod touch, puoi eseguire manualmente il backup tramite Finder, Dispositivi Apple o iTunes. Puoi anche archiviare o creare copie dei tuoi dati. Per non ricevere più le notifiche di backup sul tuo dispositivo, vai alle impostazioni di iCloud e disattiva il backup di iCloud.

Eseguire il backup del dispositivo con il Finder in macOS Catalina o versioni successive

  1. Con un cavo USB, collega il tuo iPhone, iPad o iPod touch al Mac con macOS Catalina o versioni successive.

  2. Sul Mac, fai clic sull'icona del Finder nel Dock per aprire una finestra nel Finder.

  3. Seleziona il tuo dispositivo dall'elenco nella barra laterale della finestra. Il tuo dispositivo non è visualizzato?

  4. Nella parte superiore della finestra del Finder, fai clic su Generali.

  5. Seleziona “Effettua il backup di tutti i dati di iPhone sul Mac”. Per crittografare i dati di backup e proteggerli con una password, seleziona "Esegui crittografia backup locale".

  6. Fai clic sul pulsante Esegui backup adesso.

Eseguire il backup del dispositivo con dispositivi Apple o iTunes in Windows o versioni precedenti di macOS

  1. Con un cavo USB, collega il tuo iPhone, iPad o iPod touch al computer.

  2. Sul computer, apri Dispositivi Apple o iTunes, quindi fai clic sul pulsante Dispositivo.

  3. Fai clic su Riepilogo.

  4. Fai clic su Esegui backup ora (sotto Backup). Per crittografare i backup, seleziona "Esegui crittografa backup [dispositivo]", digita una password, quindi fai clic su Imposta password.

Data di pubblicazione: