Usare Utility Disco per inizializzare un Mac con processore Apple

Come inizializzare (formattare) il disco di avvio integrato di un Mac con processore Apple.

Questi passaggi si applicano solo ai computer Mac con processore Apple. Se non usi un Mac con processore Apple, segui la procedura per inizializzare un Mac con processore Intel.

Prima di inizializzare il Mac

  1. Installa gli ultimi aggiornamenti di macOS.

  2. Se usi macOS Monterey o versioni successive, segui la procedura per inizializzare tutti i contenuti e le impostazioni anziché i passaggi indicati in questo articolo. Dovresti farlo anche se devi vendere, cedere o permutare il tuo Mac.

  3. Questi passaggi causano la disconnessione (annullamento dell'abbinamento) dei dispositivi Bluetooth dal Mac. Per completare questi passaggi con una tastiera, un mouse o un trackpad Bluetooth, collegali con un cavo USB al Mac, se possibile.

  4. Esegui un backup di tutti i file che vuoi conservare. L'inizializzazione del Mac ne elimina in modo definitivo i file.

Eseguire l'avvio da macOS Recovery

Per inizializzare il disco di avvio del tuo Mac con Utility Disco, devi eseguire l'avvio da macOS Recovery o da un disco diverso.

Come eseguire l'avvio da macOS Recovery

Usa la funzione Inizializza di Utility Disco

  1. Quando compare l'elenco delle utility in Recovery, seleziona Utility Disco, quindi fai clic su Continua.

    Finestra Utility in macOS Recovery.
  2. Nella sezione Interni della barra laterale di Utility Disco, assicurati che sia visualizzato il volume denominato Macintosh HD. Scopri cosa fare se non vedi Macintosh HD

  3. Se in precedenza hai utilizzato Utility Disco per aggiungere volume interno diverso da Macintosh HD al disco di avvio, seleziona ogni volume interno aggiuntivo nella barra laterale, poi fai clic sul pulsante Elimina volume (–) nella barra degli strumenti per eliminare tale volume. (Durante questa fase della procedura, ignora qualsiasi volume interno denominato Macintosh HD o Macintosh HD - Data, nonché tutti i volumi nelle sezioni Esterna e Immagini disco della barra laterale.)

  4. A questo punto seleziona Macintosh HD nella barra laterale.

  5. Fai clic sul pulsante InizializzaNessun testo alternativo fornito per l'immagine nella barra degli strumenti, quindi specifica un nome e un formato:

    • Nome: Macintosh HD

    • Formato: APFS

  6. Fai clic su Inizializza. Tuttavia, se vedi un pulsante Inizializza gruppo di volumi, fai clic su quello.

    Richiesta di inizializzare il gruppo di volumi in Utility Disco.
  7. Se richiesto, inserisci le informazioni del tuo Apple Account. Hai dimenticato il tuo Apple Account?

  8. Quando ti viene chiesto se vuoi procedere con l'inizializzazione di questo Mac, fai clic su Inizializza il Mac e riavvia.

  9. Quando il Mac si riavvia, segui le istruzioni visualizzate per scegliere la tua lingua.

  10. Ora il Mac tenta di eseguire l'attivazione. Questa operazione richiede una connessione internet. Usa il menu Wi-FiNessun testo alternativo fornito per l'immagine nella barra dei menu per scegliere una rete Wi-Fi o collegare un cavo di rete.

  11. Dopo l'attivazione del Mac, fai clic su Esci e vai alle utility di recupero.

  12. Se desideri ripetere l'avvio dal disco che hai inizializzato, seleziona Reinstalla macOS nella finestra delle utility, quindi fai clic su Continua e segui le istruzioni visualizzate per reinstallare macOS. Se in precedenza avevi effettuato l'aggiornamento a una versione più recente di macOS, per la reinstallazione potrebbe esserti proposta la versione di macOS che utilizzavi prima di tale aggiornamento.

Se non vedi Macintosh HD in Utility Disco

  • Il disco di avvio integrato dovrebbe essere il primo elemento visualizzato nella barra laterale di Utility Disco. Il nome (se non lo hai modificato) è Macintosh HD. Se non trovi il disco nella barra laterale, scegli menu Apple  > Spegni, poi scollega tutti i dispositivi non essenziali dal Mac e riprova.

  • Se il disco continua a non comparire in Utility Disco o Utility Disco indica che l'inizializzazione non è riuscita, il tuo Mac potrebbe necessitare di assistenza.

Data di pubblicazione: